L’Ayurveda
Chiamata anche
scienza eterna

L’Ayurveda nasce in india circa 5000 anni fa ed è la più antica medicina natura che si conosca, chiamata anche scienza eterna.
L’Ayurveda alle origini veniva tramandata oralmente. I primi testi scritti risalgono a:
- Charaka samitha 1500 ac
- Sushruta samitha 600 ac
I quattro libri dell’ayurveda sono rigveda, samveda, yajurveda, atharvaveda
Il libro del grande rishi-(saggio) charaka, viene considerato il testo più antico e autorevole dell’Ayurveda che è giunto a noi in forma quasi integra.
Charaka afferma: l’Ayurveda è per la longevità.
Questa frase ci fa capire gli scopi della medicina Ayurvedica.
L’Ayurveda è un sistema olistico che studia l’aspetto fisico, mentale e spirituale dell’essere umano, ed è per questo che per l’Ayurveda noi siamo il risultato di ciò che mangiamo, pensiamo e diciamo. Da qui l’importanza dell’alimentazione che può aiutarci a curare o avvelenare il nostro organismo.
Lo scopo dell’Ayurveda è conservare la salute e aiutare tutti noi a raggiungere la realizzazione e la soddisfazione della nostra vita.
L’Ayurveda spiega come la durata della vita sia influenzata dalle nostre attività quotidiane e come possa essere completata in modo produttivo con modalità naturali. L’obiettivo dell’Ayurveda è quello di fornire sensazioni di totale benessere, fisico, mentale, spirituale
- Il benessere fisico ha come obiettivo la stabilità della fisiologia interna
- Il benessere mentale ha lo scopo di preservare una mente vivace senza sentimenti aggressivi, ansia e collera
- Il benessere spirituale significa vivere da individui pienamente responsabili per se stessi e per l’ambiente
Siamo consapevoli che tutto il patrimonio di conoscenza dei Veda (Antichi maestri illuminati) si rivela di importanza vitale nel mondo d’oggi, in quanto esso è in grado di indicarci una strada che conduce al superamento di tutte le sofferenze fisiche e mentali.
COSA SIGNIFICA AYURVEDA?
AYUS= VITA O DURATA DELLA VITA – VEDA=CONOSCENZA, SAPIENZA
Eventi e News
Udvartana
In relazione alla percentuale di grasso corporeo Udvartana può rimuovere i depositi di tessuto adiposo nei vari strati del corpo. In soggetti con BMI ≥ 25 kg / m2 è stato osservato un incremento del numero e delle dimensioni degli adipociti. Eseguendo Udvartana su questi soggetti le cellule adipose vengono lipolizzate. Udvartana provoca la stimolazione di sistema nervoso simpatico e il corpo rilascia noradrenalina. La noradrenalina attiva la lipasi sensibile agli ormoni. Questo ormone è responsabile della scomposizione dei TG in acidi grassi liberi che subiscono il catabolismo; attraverso questo meccanismo Udvartana favorisce la riduzione percentuale del grasso corporeo. [12]
Sull’ emoglobina Udvartana, stimolando il sistema nervoso simpatico che a sua volta provoca contrattura splenica, aumenta la rilascio di globuli rossi nel sangue, portando l’Hb a salire di livello.
Gli effetti di Udvartana sul profilo lipidico sono riconducibili all’efficienza di coinvolgimento “medodhatu” comprendendo anche lipidi e colesterolo; in sintesi è stato osservato come Udvartana favorisca la produzione di colesterolo buono (HDL) e limiti la produzione di colesterolo cattivo (LDL) e come si riscontri la formazione di più proteine e di minori quantitativi di grassi. Questi effetti determinano un cambiamento positivo nel profilo lipidico. [12]
leggi tuttoLa curcuma
La Curcuma (Curcuma longa L.) è una tra le piante medicinali il cui consumo, negli ultimi anni, è esponenzialmente cresciuto anche nel mondo occidentale a partire dalla sua primaria conoscenza come spezia culinaria per giungere oggi al suo frequentissimo uso come...
leggi tuttoVivere meglio e con più consapevolezza
Conosciamo questa antichissima medicina naturale Docente: Giulio Mazzetti (Operatore Ayurvedico) In diretta su: JITSI MEET DATE INCONTRI: 14.04.2020 dalle 17:00 alle 18:00 – La filosofia Ayurvedica 21.04.2020 dalle 17:00 alle 18:00 – Scopriamo la nostra...
leggi tuttoGli adattogeni per il sistema immunitario
Gli adattogeni per il sistema immunitario: una possibile strategia “protettiva” Journal of Microbiology, Immunology and Infection 45.3 (2012): 165-184. Elsevier®. "A review of immunomodulators in the Indian traditional health care system." Kumar, Dinesh, et al. In...
leggi tuttoAyurveda come training dello spirito: un’evidenza.
Ayurveda come training dello spirito: un’evidenza. Glob Adv Health Med. 2019 Apr 29;8:2164956119843814. “PSYCHOSOCIAL EFFECTS OF A HOLISTIC AYURVEDIC APPROACH TO WELL-BEING IN HEALTH AND WELLNESS COURSES.” Patel S, Klagholz S, Peterson CT, Weiss L, Chopra D,...
leggi tuttoIl massaggio ayurvedico nella riabilitazione per l’ictus
Il massaggio ayurvedico nella riabilitazione per l’ictus“ JOURNAL OF AYURVEDA AND INTEGRATIVE MEDICINE 2018 A PROSPECTIVE STUDY ON THE EFFECTS OF AYURVEDIC MASSAGE IN POST-STROKE PATIENTS. Sankaran, R., Kamath, R., Nambiar, V., & Kumar, A. Apriamo il ciclo...
leggi tutto